Una bella escursione fuori Bangkok può essere compiuta raggiungendo il tempio di Wat Pai Lom, 50 km a nord-ovest della città, in un villaggio il cui nome significa "città dei fiori di loto", in ricordo dell'affettuosa accoglienza che gli abitanti riservavano a Rama III (1824-1851) tributandogli omaggi fatti di enormi mazzi di fiori.
Costruita interamente sulle rive del fiume Chao Praya, la cittadina ha una vita che si svolge quasi interamente sull'acqua del fiume, sulla cui riva opposta a quella delle abitazioni sorge il tempio. La sua età è sconosciuta, ma convenzionalmente lo si fa risalire all'epoca Ayuttaya.
Il bosco di bambù che circonda l’edificio religioso è abitato da 30.000 cicogne che qui vengono a nidificare tra novembre e luglio, tenute al sicuro dai cacciatori per via della sacralità del luogo.
I turisti, con le loro macchine fotografiche, non sembrano infastidirle pi├╣ di tanto, tuttavia le cicogne possono essere allontanate, ma senza far loro del male, dagli inservienti del tempio: gli escrementi degli uccelli sono infatti dannosi per la conservazione delle opere d'arte.